Chi  siamo

L’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) è un’Associazione di Promozione Sociale fondata nel 1987 con lo scopo di rappresentare le ragioni dei cittadini atei e agnostici; opera in molte città italiane attraverso Circoli e referenti.

Il Circolo UAAR di MILANO, che ha una competenza territoriale su tutta la Provincia di Milano + Monza e Brianza è nato ufficialmente a febbraio 1995; da allora propone attività e incontri utili a sensibilizzare e informare il pubblico relativamente ai valori e alle finalità su cui si fonda l’associazione, come:

  • tutelare i diritti civili di atei e agnostici contro ogni discriminazione;
  • contribuire ad affermare la laicità dello Stato, delle scuole e delle istituzioni;
  • affermare il diritto di ogni individuo ad autodeterminarsi relativamente a questioni legate alla sessualità, alla riproduzione, al fine vita;
  • sostenere la libertà di ricerca scientifica, filosofica e artistica;
  • promuovere socialmente e culturalmente una concezione del mondo razionale e non religioso.

Sugli stessi temi il Circolo ha una piccola biblioteca con libri che mette a disposizione degli interessati.

L’UAAR — anche attraverso il nostro Circolo — si pone al fianco degli atei ed agnostici, delle donne, della comunità LGBTIQA,  dei laici, dei ricercatori scientifici, degli insegnanti e dei genitori che vogliono crescere allievi e figli lontani da imposizioni ideologiche e di tutti coloro che progettano una vita lontana dall’influenza religiosa.

Questo però non significa che l’UAAR e i Circoli siano “contro” la religione. La finalità dell’Associazione non è sfidare le istituzioni religiose né la loro abolizione, bensì il mantenimento di un reciproco rapporto laico fra i cittadini e fra cittadini e Stato.

Dal 2020 il Circolo dispone di una propria sede dove organizza eventi e incontri; questa sede è a disposizione di altre associazioni e organizzazioni per iniziative che non contrastino con le finalità dell’associazione.

Per informazioni dettagliate: